Parco del museo

Parco del museo

Scoprite i diversi punti d’osservazione presenti nel parco del Museo...

  • Arboreto
  • Sculture
  • Tartarughe
  • Giardino della biodiversità
  • Giardino dei sensi

Arboreto

Al momento della creazione del museo nel 1989, il parco circostante divenne naturalmente un’estensione del Giardino botanico. Al suo interno vi sono specie relitte come il Ginkgo e la Metasequoia, che risalgono all’epoca dei dinosauri. Un piccolo e modesto arboreto presenta alcune antiche varietà di meli e peri per ricordare ai nostalgici i cambiamenti avvenuti nell’arboricoltura locale.

Arboreto

Sculture

Il parco è inoltre impreziosito da insolite sculture che rappresentano il mondo animale in modo più o meno realistico.

Sculture

Sculture

Tartarughe

JURASSICA ha l’opportunità di ospitare esemplari di tartarughe dal 2018, anno della mostra «Tortues, le sais-tu?». Esse provengono dall’associazione per la protezione e il recupero delle tartarughe di Chavornay, la cui missione principale è raccogliere le tartarughe abbandonate dai proprietari. È l’unico centro di questa portata in Svizzera.

Tartarughe

Giardino della biodiversità

Giardino della biodiversità

Nel nostro Giardino botanico, incoraggiamo la natura incontaminata a prendere piede, accompagnata dalla sua variegata flora e fauna. Nel parco del Museo sono state create diverse aree per offrire rifugio e cibo a una vasta gamma di specie: farfalle, api solitarie, lucertole, uccelli ecc.

Giardino della biodiversità

Giardino dei sensi

JURASSICA ha sviluppato una serie di strumenti didattici e ludici per far sperimentare ai bambini i cinque sensi.

Giardino dei sensi

Il frutteto è attualmente in fase di ricostruzione e ospiterà 25 varietà di mele provenienti da tutti i Cantoni (in collaborazione con ProSpecieRara).

frutteto

Notiziario
Visitare questa Questo sito utilizza i cookie a fini statistici, per l'ottimizzazione e per scopi di marketing mirati. Continuando a pagina, l'utente accetta di utilizzare i cookie per gli scopi sopra indicati. Per saperne di più.